CIRCONFERENZA E CERCHIO

Esercizio di riempimento

Riempi gli spazi vuoti con la parola giusta, poi clicca su "Controlla" per verificare le tue risposte

   ARCO      CENTRO      CERCHIO      CIRCONFERENZA      CORDA      DIAMETRO      MAGGIORE      MINORE      PARALLELE      PERPENDICOLARE      RAGGIO      SEGMENTO      SETTORE      UGUALE   
LA E' IL LUOGO DEI PUNTI EQUIDISTANTI DA UN PUNTO CHIAMATO .
IL E' LA PARTE DI PIANO RACCHIUSA DENTRO UNA .
IL E' IL SEGMENTO CHE UNISCE UN PUNTO QUALUNQUE DELLA CIRCONFERENZA CON IL CENTRO.
LA E' UN SEGMENTO CHE UNISCE DUE PUNTI QUALUNQUE DELLA .
IL E' LA CORDA MASSIMA.
L' E' UNA PARTE DI CIRCONFERENZA COMPRESA TRA DUE PUNTI SULLA CIRCONFERENZA STESSA.
UNA RETTA E' TANGENTE AD UNA CIRCONFERENZA QUANDO LA SUA DISTANZA E' AL RAGGIO.
UNA RETTA E' ESTERNA AD UNA CIRCONFERENZA QUANDO LA SUA DISTANZA E' AL RAGGIO.
UNA RETTA E' SECANTE AD UNA CIRCONFERENZA QUANDO LA SUA DISTANZA E' AL RAGGIO.
LA RETTA TANGENTE E' AL RAGGIO CHE UNISCE IL PUNTO DI TANGENZA CON IL CENTRO.
IL CIRCOLARE E' LA PARTE DI COMPRESA TRA DUE RAGGI.
IL CIRCOLARE E' LA PARTE DI CERCHIO COMPRESA TRA DUE CORDE .